Erbacee e aromatiche

Guida alle piante erbacee e aromatiche:
cosa offriamo, come ti aiutiamo nella scelta e alcuni esempi reali dal vivaio.

Image

Introduzione

Le piante erbacee e aromatiche uniscono bellezza e utilità. Alcune portano colore nei giardini con fioriture leggere e vivaci, altre regalano profumi e sapori in cucina. Sono versatili, spesso rustiche, ideali sia in piena terra che in vaso, perfette per chi ama un verde spontaneo ma ordinato, in stile mediterraneo.
Le piante erbacee e aromatiche uniscono bellezza e utilità - Vivai Il pollice Verde, Asti
Proponiamo una selezione di piante erbacee perenni e stagionali - Vivai Il pollice Verde, Asti

Che tipo di piante trovi in questa categoria?

Nel nostro vivaio di Asti proponiamo una selezione di piante erbacee perenni e stagionali, oltre a tutte le aromatiche più amate: lavanda, rosmarino, salvia, menta, timo, origano. Sono piante resistenti, facili da coltivare e adatte a bordure, aiuole, balconi e orti domestici. Le scegliamo pensando al clima del Monferrato, alla loro adattabilità e alla capacità di fiorire o profumare a lungo nel corso dell’anno.

Cosa possiamo fare per te?

Ti aiutiamo a scegliere le specie più adatte alla posizione e all’uso che desideri — decorativo, culinario o entrambi. Ti spieghiamo come coltivarle, come abbinarle tra loro per ottenere armonie di profumo e colore, e possiamo fornirti anche contenitori, terricci e indicazioni per il trapianto. Le aromatiche e le erbacee sono piccole compagne di vita: discrete, generose e sempre pronte a restituire più di quanto chiedono.
Possiamo consigliarti quali specie scegliere in base alla posizione e all’uso - Vivai Il pollice Verde, Asti
Image

Esempi scelti tra le tante piante dei nostri vivai:

Rosmarino - Vivai Il pollice Verde, Asti

ROSMARINO

Nome comune: Rosmarino

Nome scientifico: Rosmarinus officinalis

Zona climatica: Ama climi caldi e soleggiati; teme il ristagno d’acqua e il gelo prolungato

Dimensioni: Da 50 cm a 1,5 metri di altezza, a seconda della varietà e della potatura

Caratteristiche principali: Arbusto sempreverde e aromatico, amato per il profumo intenso e la resistenza. Produce fiori lilla o blu, attira insetti utili e cresce bene sia in piena terra che in vaso. Perfetto in cucina, nei giardini mediterranei e nelle siepi basse.

Lavanda - Vivai Il pollice Verde, Asti

LAVANDA

Nome comune: Lavanda

Nome scientifico: Lavandula angustifolia

Zona climatica: Ama climi caldi, secchi e soleggiati; resiste al vento, alla salsedine e al gelo, purché il terreno non sia troppo umido

Dimensioni: Cespuglio compatto alto 40–90 cm, con portamento arrotondato e steli eretti fioriferi

Caratteristiche principali: Arbustiva perenne molto resistente, la lavanda è celebre per i suoi fiori blu-violetti disposti in spighe e per il profumo intenso e persistente. Attira api e farfalle, ed è ideale per bordure, aiuole e giardini secchi. Richiede terreni poveri ma ben drenati, in pieno sole. Va potata ogni anno per mantenere forma e vigore.

Salvia - Vivai Il pollice Verde, Asti

SALVIA

Nome comune: Salvia

Nome scientifico: Salvia officinalis

Zona climatica: Predilige climi miti e soleggiati; resiste bene al caldo e alla siccità, ma teme gli eccessi di umidità e le gelate prolungate

Dimensioni: Cespuglio perenne alto 40–70 cm, con fusti legnosi alla base e foglie grigio-verdi ovali e vellutate

Caratteristiche principali: Erbacea aromatica tra le più conosciute, diffonde un profumo intenso e resinoso. Le foglie sono usate fresche o secche in cucina e in tisane. Fiorisce in primavera con spighe di fiori lilla o violacei molto decorativi. Ama terreni asciutti, calcarei e ben drenati. Va potata dopo la fioritura per mantenerla compatta e vigorosa.

Timo - Vivai Il pollice Verde, Asti

TIMO

Nome comune: Timo

Nome scientifico: Thymus vulgaris

Zona climatica: Ama climi caldi e soleggiati; resiste bene al vento, alla siccità e persino alle gelate leggere, purché il terreno sia ben drenato

Dimensioni: Pianta perenne tappezzante o cespuglietto basso, alta 20–40 cm, con rami legnosi e foglie minuscole e profumate

Caratteristiche principali: Aromatica rustica e tenace, il timo è essenziale in cucina e prezioso per le api. Fiorisce in primavera-estate con piccoli fiori rosa o lilla che colorano e attirano impollinatori. Predilige suoli poveri e asciutti, in pieno sole. Non ama ristagni idrici. Potature leggere dopo la fioritura ne stimolano la crescita compatta.

Menta - Vivai Il pollice Verde, Asti

MENTA

Nome comune: Menta

Nome scientifico: Mentha × piperita

Zona climatica: Si adatta a climi temperati e umidi; ama il sole ma tollera bene la mezz’ombra, e resiste anche al freddo

Dimensioni: Pianta erbacea perenne alta 40–80 cm, con fusti eretti e radici stolonifere molto espansive

Caratteristiche principali: Aromatica fresca e invadente, la menta è coltivata per il suo intenso profumo e il sapore rinfrescante. Ha foglie ovali, dentellate, di colore verde brillante, e fiorisce in estate con spighette lilla. Predilige suoli freschi e ben irrigati. È bene coltivarla in vaso o in spazi delimitati per contenerne l'espansione. Perfetta per tisane, dolci e piatti estivi.

Santolina - Vivai Il pollice Verde, Asti

SANTOLINA

Nome comune: Santolina

Nome scientifico: Santolina chamaecyparissus

Zona climatica: Ideale per climi caldi, secchi e ventosi; tollera il freddo moderato, ma soffre i ristagni e l’umidità eccessiva

Dimensioni: Cuscino erbaceo compatto alto 30–60 cm, con portamento tondeggiante e ordinato

Caratteristiche principali: Aromatica rustica e sempreverde, la santolina ha foglie grigio-argentee finemente divise, dal profumo intenso e resinoso. In estate produce piccoli fiori gialli tondi, simili a bottoncini. Perfetta per bordure, aiuole mediterranee e giardini a bassa manutenzione. Richiede pieno sole e suoli poveri, secchi e ben drenati. Tollera bene la potatura e il caldo.