Piante da orto
Guida alle piante da orto:
cosa offriamo, come ti aiutiamo nella scelta e alcuni esempi reali dal vivaio.

Introduzione
Coltivare un orto significa portare in tavola qualcosa che viene dalla terra e dal proprio impegno. Le piante da orto regalano soddisfazioni semplici e genuine: sapori veri, colori accesi, stagioni che si riconoscono a vista d’occhio. E anche chi ha poco spazio può provarci, perché basta un vaso, un po’ di luce e la voglia di vedere crescere qualcosa di buono. Nel nostro territorio, tra le colline del Monferrato, l’orto è una tradizione che si rinnova ogni anno, con il profumo del basilico, del pomodoro e della terra appena bagnata.


Che tipo di piante trovi in questa categoria?
Nel nostro vivaio trovi piantine da orto già pronte per essere trapiantate: pomodori, zucchine, insalate, peperoni, melanzane, cavoli e molto altro. Scegliamo varietà resistenti e produttive, adatte al clima piemontese e anche a piccoli spazi o coltivazioni in vaso. Ogni pianta è coltivata in modo naturale, per offrire ortaggi sani, gustosi e di facile manutenzione.
Cosa possiamo fare per te?
Ti aiutiamo a scegliere le varietà giuste per la stagione, il tipo di terreno e il tempo che hai da dedicare alla cura dell’orto. Ti spieghiamo come metterle a dimora, come irrigarle e quando raccogliere per ottenere il massimo sapore. E se serve, possiamo fornirti anche il terriccio o i contenitori giusti, così il tuo orto, grande o piccolo, parte già con le radici nel posto migliore.


Esempi scelti tra le tante piante dei nostri vivai:

POMODORO
Nome comune: Pomodoro
Nome scientifico: Solanum lycopersicum
Zona climatica: Predilige climi miti e soleggiati; teme le gelate e l’umidità eccessiva
Dimensioni: Da 50 cm fino a 2 metri di altezza a seconda della varietà
Caratteristiche principali: Pianta erbacea annuale, molto produttiva, amata per la facilità di coltivazione e la resa generosa. I frutti variano per forma e colore, dal classico rosso tondo al cuore di bue o al ciliegino. Perfetto per orti, cassette e balconi esposti al sole.

MELANZANA
Nome comune: Melanzana
Nome scientifico: Solanum melongena
Zona climatica: Ama i climi caldi e soleggiati; soffre le basse temperature e va coltivata solo dopo il rischio di gelate
Dimensioni: Altezza tra 50 e 120 cm, portamento cespuglioso, espansione contenuta
Caratteristiche principali: Pianta annuale a crescita rapida, produce frutti dalla buccia lucida e polpa carnosa, in varietà tonde, ovali o allungate. Ha foglie grandi e tomentose e fiorisce con corolle violacee. Ama terreni ricchi e ben drenati, in pieno sole. Va irrigata regolarmente senza ristagni. Ottima per l’orto familiare e la cucina mediterranea.

CAVOLO
Nome comune: Cavolo
Nome scientifico: Brassica oleracea
Zona climatica: Predilige climi freschi e temperati; tollera bene il freddo e resiste alle gelate, ma soffre il caldo estivo eccessivo
Dimensioni: In base alla varietà può andare da 30 cm fino oltre 1 metro di altezza, con foglie ampie e robuste
Caratteristiche principali: Pianta erbacea biennale coltivata come annuale, presenta foglie coriacee e carnose, spesso sovrapposte a formare una testa compatta. Richiede terreno fertile, ben lavorato e ricco di sostanza organica. Ama l’umidità costante ma teme i ristagni. Esistono molte varietà: cappuccio, verza, nero di Toscana, broccolo e cavolfiore, tutte con esigenze simili.

INSALATA
Nome comune: Insalata
Nome scientifico: Lactuca sativa
Zona climatica: Preferisce climi temperati e freschi; cresce bene in primavera e autunno, teme il caldo secco e il gelo intenso
Dimensioni: Alta da 20 a 40 cm, a seconda della varietà, con foglie disposte in rosetta o a formare cespi più o meno compatti
Caratteristiche principali: Pianta annuale a crescita rapida, la lattuga si coltiva per le sue foglie tenere e croccanti, in mille forme e sfumature di verde. Ama terreni freschi, ricchi e ben drenati, con irrigazioni regolari ma leggere. Va raccolta giovane per evitare la fioritura. Ottima per l’orto domestico, si adatta bene anche in vaso.

CETRIOLO
Nome comune: Cetriolo
Nome scientifico: Cucumis sativus
Zona climatica: Ama climi caldi e stabili, soffre il freddo e richiede un’esposizione soleggiata per produrre abbondantemente
Dimensioni: Pianta rampicante o strisciante, può estendersi per 1–3 metri; i fusti sono lunghi e sottili, con foglie larghe e ruvide
Caratteristiche principali: Ortaggio estivo dalla crescita veloce, produce frutti allungati e verdi, ideali crudi o in conserve. Ha fiori gialli e piccoli, spesso impollinati manualmente nell’orto. Richiede terreno ben drenato, ricco di sostanza organica, e irrigazioni regolari. Ama essere sostenuto da reti o tutori per crescere ordinatamente.

ZUCCHINA
Nome comune: Zucchina
Nome scientifico: Cucurbita pepo
Zona climatica: Ama i climi miti e caldi, teme le basse temperature e i ristagni d’acqua; si semina dopo le ultime gelate
Dimensioni: Pianta cespugliosa o strisciante, alta 40–70 cm ma con ampia espansione laterale, spesso richiede spazio e arieggiamento
Caratteristiche principali: Produce abbondanti frutti allungati o tondeggianti, dal sapore delicato e dalla polpa tenera. Fiorisce con grandi corolle gialle, spesso raccolte anch’esse in cucina. Cresce in terreni fertili, ben drenati e irrigati con costanza. Raccogliere spesso stimola la produzione. Ideale per l’orto familiare, anche in coltura associata.

PEPERONE
Nome comune: Peperone
Nome scientifico: Capsicum annuum
Zona climatica: Necessita di clima caldo e asciutto; teme fortemente le gelate e cresce bene solo con temperature sopra i 18 °C
Dimensioni: Pianta eretta e compatta, alta da 50 cm a 1 metro, con rami robusti e frutti pendenti di varie forme e colori
Caratteristiche principali: Produce frutti carnosi e colorati — rossi, gialli, verdi — usati sia crudi che cotti. Richiede terreno ricco, ben lavorato e soleggiato. Irrigazione regolare ma moderata, senza bagnare le foglie. Crescita lenta rispetto ad altri ortaggi, ma lunga produzione. Sensibile agli stress idrici e al vento forte.

CIPOLLA
Nome comune: Cipolla
Nome scientifico: Allium cepa
Zona climatica: Tollera bene sia il freddo che il caldo, ma preferisce climi temperati e asciutti, con estati secche per la maturazione
Dimensioni: Pianta erbacea alta 30–80 cm, con foglie cilindriche e lunghe, e bulbo sotterraneo che varia per forma e colore
Caratteristiche principali: Coltivata per il suo bulbo commestibile, la cipolla offre varietà bianche, dorate o rosse. Ama terreni leggeri, ben drenati e ricchi di potassio. Cresce lentamente e richiede irrigazioni leggere e regolari. Si semina o trapianta in autunno o primavera. Una volta matura, va fatta asciugare bene prima della conservazione.



